Skip to main content
"Mani tese raccolgono un filo d'acqua limpida su un terreno arido e screpolato, simbolo della scarsità idrica e del valore dell'acqua come risorsa preziosa."

"HelioWater": acqua per tutti con la distillazione solare

Un'innovazione sostenibile per contrastare la crisi idrica globale. Arriva un'idea semplice e rivoluzionaria per garantire acqua sicura ovunque ce ne sia bisogno.

L'accesso all'acqua potabile resta una delle sfide globali più urgenti. Oltre 2,2 miliardi di persone non dispongono di un approvvigionamento sicuro, mentre 3,6 miliardi vivono senza servizi igienici adeguati. Di fronte a numeri così allarmanti, trovare soluzioni innovative per rendere l'acqua accessibile e sicura è più che mai una necessità.

In questo scenario nasce HelioWater, una tecnologia rivoluzionaria capace di trasformare l'energia solare in acqua potabile, in modo sostenibile, accessibile e privo di emissioni. Scopri come questa innovazione sta cambiando il futuro dell'approvvigionamento idrico.

Come funziona HelioWater?

HelioWater si basa su un principio naturale: la distillazione solare. Il dispositivo, una sfera di vetro trasparente, raccoglie acqua non potabile da diverse fonti, come mare, fiumi o laghi, e la riscalda utilizzando esclusivamente l'energia del sole.

Grazie a un pannello solare integrato, la temperatura supera i 100°C, eliminando batteri e agenti patogeni. L'acqua evapora, si condensa sulla superficie interna della cupola e ricade nel serbatoio interno come acqua potabile. Con questo sistema, ogni unità può produrre fino a 10 litri di acqua al giorno, rappresentando una soluzione concreta per le aree con difficoltà di accesso alle risorse idriche.

I vantaggi di HelioWater

L'adozione di HelioWater offre numerosi benefici.

  1. Accessibilità: costo contenuto e manutenzione minima, ideale per comunità rurali e urbane;
  2. Adattabilità: funziona ovunque ci sia una fonte d'acqua e luce solare, perfetto per regioni desertiche, aree colpite da disastri naturali o zone isolate;
  3. Riduzione dell'impatto ambientale: non genera rifiuti o inquinanti, contribuendo alla protezione degli ecosistemi;
  4. Autonomia energetica: funziona senza elettricità, rendendolo una risorsa indispensabile per chi non ha accesso a infrastrutture elettriche;
  5. Durata: con oltre 30 anni di vita utile, rappresenta un investimento di lungo termine.

Chi c'è dietro HelioWater?

HelioWater è stato sviluppato da Marine Tech, un'azienda impegnata nell'innovazione sostenibile. Questo dispositivo fa parte del progetto europeo HELIO, che punta a risolvere il problema globale dell'accesso all'acqua attraverso tecnologie pulite ed efficienti.

HelioWater: una soluzione per un futuro sostenibile

Oltre ad essere un'innovazione tecnologica, HelioWater rappresenta una speranza per milioni di persone. Dimostra che grazie all'energia solare, è possibile garantire acqua potabile ovunque nel mondo.

In un'epoca segnata dai cambiamenti climatici e dalla scarsità di risorse, soluzioni come HelioWater ci ricordano che l'innovazione sostenibile è la chiave per un domani più equo e accessibile a tutti.

04 Aprile 2025

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs