Scooter è sinonimo di città, perché con il suo ingombro ridotto rende facili gli spostamenti in mezzo al traffico congestionato dei centri urbani e perché rende semplice anche il parcheggio.
Il trasporto aereo negli ultimi anni ha visto una progressiva riduzione della competizione nella velocità e il contemporaneo aumento del numero di persone o merci trasportate per volo.
Siamo in Cina nella città di Changsha. Qui nel 2013 è stato bandito un concorso per idee per la realizzazione di un ponte che potesse attraversare il fiume che bagna questa città.
È purtroppo una cattiva abitudine diffusissima quella di utilizzare multi-prese o prolunghe per portare la corrente lì dove non si era prevista una presa elettrica.
Le città sono l’ambiente in cui viviamo, trasformato, antropizzato, reso adatto ad ogni nostra esigenza; ma questo non vuol dire, come abbiamo appreso a nostre spese, compatibilità con l’ambiente e sostenibilità delle scelte.
Gli argomenti del programma didattico del triennio della SSIG (relativi ai Settori produttivi), sono suddivisi in aree tematiche.
Risorse della Terra
Tecnologia dei materiali
Tecnologia agraria
Tecnologie alimentari
Abitazione, città, territorio
Macchine e motori
Tecnologia dei trasporti
L’energia
L’energia elettrica
I mezzi di comunicazione
Economia e lavoro
L' autore
I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto, architetto e docente di tecnologia presso la S. S. I “Dante Alighieri” di Catania. Il professor Betto è formatore ed esaminatore EIPASS, e webmaster del sito didattico di Tecnologia educazionetecnica.dantect.it. Ha collaborato alla stesura delle ultime edizioni dei libri di tecnologia.
Via Confienza 6 - Torino TO - Tel: 011 562 5335 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.