Settori produttivi

Disegno

Informatica

Nuove frontiere

Robotica

"Se nessuno ride almeno una volta delle proprie idee, allora vuol dire che non sono abbastanza creative."

Bill Gates

cove_tv_zero_connect.jpg

TV Zero Connect

Continuamente assistiamo ad un miglioramento grafico degli schermi televisivi, sempre più sottili, senza bordi, dai colori fortemente realistici, connessi alla rete, centro di controllo della casa domotica, comandabili a voce attraverso gli assistenti vocali più in voga. Ma l’innovazione e l’ulteriore cambiamento della TV presentata da LG al CES 2023, la fiera dell’elettronica più famosa al mondo che si tiene ogni anno a Las Vegas, prende in considerazione un altro aspetto, per molti versi inedito.

Continua a leggere >

technologico_drago_cover_Def.jpg

Sostenibilità, risparmio energetico, rispetto dell’ambiente sono oramai un mantra che sentiamo spesso ripetere in ogni luogo e in ogni occasione.
L’aver riscontrato che le risorse e le capacità rigenerative del nostro pianeta non sono infinite, ha messo in moto il processo di cambiamento che vediamo concretizzarsi continuamente in molti aspetti della nostra vita, dal modo in cui si produce l’energia, al modo in cui la si utilizza, dalla mobilità alla riciclabilità di ciò che realizziamo e usiamo.

Continua a leggere >

dac_cover.jpg

DAC: direct air capturing

La città di Linz, in Austria, è famosa perché nel 1948 fu sviluppato uno dei più importanti e utilizzati convertitori siderurgici, capace di trasformare la ghisa in acciaio.
Oggi questa città torna in auge per qualcosa di completamente diverso.

Continua a leggere >

caravan_iltechnologico_cover_Def.jpg

Una roulotte HI-TECH

Che l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione arrivassero in ogni settore ed aspetto della nostra vita lo sapevamo, ma resta comunque interessantissimo il concept di roulotte digitale realizzata da Airstream, marchio mitico negli Stati Uniti produttore delle roulotte d'alluminio dalla forma aerodinamica.

Continua a leggere >

Aree Tematiche

Gli argomenti del programma didattico del triennio della SSIG (relativi ai Settori produttivi), sono suddivisi in aree tematiche.

Risorse della Terra

Tecnologia dei materiali

Tecnologia agraria

Tecnologie alimentari

Abitazione, città, territorio

Macchine e motori

Tecnologia dei trasporti

L’energia

L’energia elettrica

I mezzi di comunicazione

Economia e lavoro