Costruzione di un arco inflesso o "a carena di nave"

Strumenti necessari da utilizzare per la realizzazione dell’esercitazione:

• foglio F4 liscio con grammatura 220;
• matita HB/2 o portamina con mina HB/2;
• coppia di squadrette ed eventualmente una riga;
• gomma e temperino;
• compasso.


Strumenti non necessari ma consigliabili:

• normografo;
• scotch, meglio se di carta;
• un fazzoletto di carta o pezzuola per pulire le squadrette e la riga.


Livello di difficoltà: media.


Dati dell’esercitazione: le due semirette per A e per B, basi di imposta per l’arco, dovranno essere distanti sufficientemente. Le misure possono anche essere indicate dal docente.


Descrizione operativa: dopo aver preventivamente organizzato il nostro piano di lavoro sgombrandolo da ogni oggetto e preparato gli strumenti necessari potremo iniziare a disegnare un arco inflesso o a carena di nave.


Step #1 – Tracciamo due semirette verticali a distanza data, che costituiranno le basi da cui tracciare il nostro arco. I punti di imposta saranno A e B.
ArcoInflesso Step01


Step #2
 
– Allo stesso modo tracciamo una semiretta equidistante dalle due rette precedenti, anch’essa verticale più lunga delle prime due.
ArcoInflesso Step02

 

Step #3  – Tracciamo adesso la linea di imposta dell’arco passante per il punto A e per il punto B che intersecherà la retta verticale centrale in un punto che chiameremo M.
ArcoInflesso Step03

 

Step #4  – Puntiamo il compasso in M e con apertura M-B, tracciamo un arco di circonferenza fino ad A.
ArcoInflesso Step04

 

Step #5  – Apriamo il compasso con la distanza tra A-B e puntiamolo in C. Tracciamo una semicirconferenza sopra questo punto.
ArcoInflesso Step05a

 

Step #6  Uniamo adesso il punto B di imposta, con il punto C intersezione tra l’asse mediano e l’arco di circonferenza e prolunghiamolo fino ad intersecare l’arco appena tracciato.
ArcoInflesso Step06

 

Step #7  – Allo stesso modo uniamo l’altro punto di imposta A con il punto C e prolunghiamo anche questo; le due rette incontreranno l’arco nei punti D ed E.
ArcoInflesso Step07

 

Step #8  – Puntiamo adesso il compasso sul punto A e con apertura A-B tracciamo l’arco da B fino ad intersecare la retta A-E.
ArcoInflesso Step08

 

Step #9  – Con la stessa apertura, puntiamo il compasso in B e tracciamo l’arco da A fino ad intersecare la retta che unisce il punto B al punto D.
ArcoInflesso Step09

 

Step #10  – Puntiamo il compasso in D e con apertura D-1, tracciamo da 1 l’arco opposto, fino alla retta passante per M e C, asse di mezzeria.
ArcoInflesso Step10

 

Step #11  – Allo stesso modo puntiamo il compasso in E, e con la stessa apertura tracciamo l’arco da 2 fino alla retta passante per i punti M e C.
ArcoInflesso Step11a


ArcoInflesso Step11b

 


 


disegno curva geometria costruzione arco

  • Creato il

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.©