
Energia dalla pelle
Un campo nel quale la ricerca sta approfondendo i suoi studi è quello degli indossabili in grado di fornire dati e informazioni biometriche sul nostro stato di salute.
- Creato il
Un campo nel quale la ricerca sta approfondendo i suoi studi è quello degli indossabili in grado di fornire dati e informazioni biometriche sul nostro stato di salute.
In vista dell’Expo del 2020, Dubai la città dei record e degli eccessi si sta preparando in grande stile per stupire ancora il mondo. Per far ciò si stanno varando progetti colossali e mega-milionari, dove l’eccesso e la spettacolarità sono gli elementi cardine di questo processo.
Cellulari, tablet, dispositivi indossabili per il fitness; oggi sono un must.
Sicuramente è capitato a molti di trovarsi di fronte alla sgradevole sensazione di una batteria scarica che impedisce di completare il lavoro o di svolgere una delle azioni quotidiane che effettuiamo con i nostri dispositivi.
Integrare dispositivi elettronici direttamente sul nostro corpo, vedere immagini o telefonare semplicemente alzando un braccio e selezionando sulla nostra pelle le opzioni, sono stati sempre temi visti nei film di fantascienza.
Dall’ingegno di un gruppo di imprenditori americani è nato GeoOrbital, un sistema originale per re-inventare la bicicletta e aggiornarla al 21 secolo.
Il 2003, a seguito del gravissimo incidente occorso durante il decollo, ha decretato la fine del più famoso jet supersonico passeggeri mai costruito: il Concorde.
La misurazione del tempo è una di quelle pratiche sulle quali l’uomo si è impegnato nel tentativo di definire con assoluta precisione il suo scorrere.
Migliorare le celle fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica a basso costo e ovunque sta impegnando su vari fronti e in diversi paesi i centri di ricerca.
Dalle visioni degli architetti Frei Otto e Mutsuro Sasaki, nascono incredibili quanto visionarie strutture chiamate Grid-Shell nome che deriva dalle parole Grid (griglia) e Shell (guscio) e rappresentano un trionfo dell’ingegneria edile.
Secondo anno scolastico, Video