Skip to main content

Categorie

Olli, l'autobus che guida da solo

Il sistema denominato Watson Internet of Things for Automotive è un sistema di intelligenza artificiale sviluppato dalla IBM che sarà utilizzato, molto probabilmente , come sistema di guida per Olli, il primo bus urbano a guida autonoma multi passeggeri che la Local Motors sta testando sulle strade di Washington negli Stati uniti.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

I segreti del cervello rivelati

Un’equipe internazionale di neuro scienziati provenienti da diversi e prestigiosi istituti medici, quali la Washington University Medical School, il John Radcliffe Hospital, l’Imperial College di Londra, la Nuffled Department of Clinical Neurosciences di Oxford, ha portato a termine la prima parte di una serie di studi sul cervello umano al fine di rivelarne i segreti più nascosti e capirne meglio il funzionamento.

Primo anno scolastico, Terzo anno scolastico, Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

La casa stampata in 3D

Anche l’architettura e gli architetti sono impegnati nella ricerca di soluzioni smart e soprattutto eco-compatibili. Il mercato vuole case in classe A e l’uso di materiali non inquinanti e riciclabili. Deve poi essere demotica e autosufficiente, cioè in grado di prodursi l’energia necessaria attraverso sistemi che sfruttano le fonti alternative non inquinanti.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Lenti a contatto smart

L’innovazione di cui parliamo oggi richiama alla mente famosissimi film di avventura e di fantascienza come Mission Impossible, 007, Man in Black, ma si tratta di un brevetto reale depositato dalla Samsung nel 2014 in Corea, che ha ottenuto solo in questi giorni la certificazione.

Primo anno scolastico, Terzo anno scolastico, Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Le fibre chimiche

Le fibre tessili che utilizziamo per realizzare abiti e tessuti si dividono in due grandi categorie: naturali e chimiche.
Le prime derivano direttamente da elementi presenti in natura (come piante, animali o minerali), mentre le seconde sono create dall’uomo attraverso lavorazioni industriali e processi chimici che trasformano sostanze naturali o sintetiche.

Primo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

La conservazione no frigo

Spreco, consumismo, ambiente, energia, sono parole che oggi riecheggiano spesso sulla nostra bocca e attraverso i media. Non passa giorno infatti che non ci venga ricordato da quel notiziario, piuttosto che da un documentario come la nostra società sia oramai la società del consumismo sfrenato e da ogni parte ci vengono proposte ricette miracolose per riportare il mondo a valori oramai perduti. 

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Un motore alimentato da un solo atomo

Motori che non consumano nulla? Motori che funzionano in eterno? Ancora non ci siamo, anche se la tecnologia sta compiendo enormi passi avanti in questa direzione.

Terzo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

BMW Vision Next 100

Si chiama VISION NEXT 100 e rappresenta la visione dei futuri 100 anni di autovetture per BMW. La casa automobilistica tedesca ha provato ad immaginare come saranno le autovetture del futuro e lo ha fatto in occasione delle celebrazioni del centenario del gruppo.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs