Cellule d'oro per prevenire le malattie
Dagli studi degli scienziati dell’Università John Hopkins degli Stati Uniti arriva una straordinaria tecnologia che potrebbe essere in grado di rivoluzionare la prevenzione in campo medico.
Dagli studi degli scienziati dell’Università John Hopkins degli Stati Uniti arriva una straordinaria tecnologia che potrebbe essere in grado di rivoluzionare la prevenzione in campo medico.
La guerra in Ucraina ha messo in evidenza la forte dipendenza di alcuni Paesi europei dal gas russo. L’interruzione da parte di questi ultimi delle forniture come ripercussione per il sostegno all’Ucraina e le sanzioni imposte dalla Comunità europea alla Russia per l’avvio delle ostilità, hanno provocato un aumento sensibile dei prezzi e messo in crisi le economie fortemente dipendenti, come Italia e Germania.
L’elettricità è una forma di energia che sta alla base della vita moderna. Alimenta case, scuole, ospedali, industrie e dispositivi elettronici.
Nonostante la sua presenza quotidiana, spesso ne ignoriamo l’origine e il funzionamento. Comprendere cos’è l’elettricità e come viene prodotta è fondamentale per educare a un uso consapevole e sostenibile dell’energia.
L’intelligenza artificiale sta aprendo nuove possibilità e opportunità in vari settori rendendo i processi complessi sempre più accessibili ed efficienti.
Uno dei settori coinvolti è quello cinematografico!
Le grandi scoperte sono spesso casuali, altre invece nascono da un’attenta osservazione dei fenomeni naturali. È questo il caso di una nuova tecnologia fotovoltaica in grado, si spera, di trasformare radicalmente il modo attuale di produrre elettricità dalla luce.
Uno dei punti deboli delle batterie montate sulle automobili, ma non solo quelle, oltre ai tempi di ricarica e all’autonomia è la loro durata.
Fin dall'antichità l'uomo ha imparato a sfruttare l'energia del vento per le proprie necessità: per azionare i mulini a vento per la macinazione del grano e la produzione di farina, per muovere le imbarcazioni a vela oppure, oggi, per azionare le grandi pale eoliche con le quali si produce l’elettricità.
È il risultato di uno studio condotto dall’Istituto Italiano di Tecnologia: una nuova benda medicale capace di accelerare il processo di guarigione delle ustioni e delle lacerazioni cutanee.
La corsa alla realizzazione di impianti per la produzione di energia green vede tanti Paesi in gara per sfruttare una delle risorse naturali maggiormente disponibili e più facilmente reperibili, ossia il vento.