"HelioWater": acqua per tutti con la distillazione solare
Un'innovazione sostenibile per contrastare la crisi idrica globale. Arriva un'idea semplice e rivoluzionaria per garantire acqua sicura ovunque ce ne sia bisogno.
Un'innovazione sostenibile per contrastare la crisi idrica globale. Arriva un'idea semplice e rivoluzionaria per garantire acqua sicura ovunque ce ne sia bisogno.
L'energia solare non sarà più confinata a terra: il BIPVS (Balloon-Integrated Photovoltaic System) sta per rivoluzionare il modo in cui produciamo energia pulita.
Le grandi scoperte sono spesso casuali, altre invece nascono da un’attenta osservazione dei fenomeni naturali. È questo il caso di una nuova tecnologia fotovoltaica in grado, si spera, di trasformare radicalmente il modo attuale di produrre elettricità dalla luce.
Le auto elettriche sono ormai una presenza familiare sulle nostre strade, simbolo di una mobilità più sostenibile e attenta all’ambiente.
Ma la ricerca non si ferma: dall’Olanda arriva un’idea che spinge ancora oltre i confini dell’innovazione, aprendo la strada a una nuova rivoluzione verde. Stiamo parlando delle auto solari, veicoli capaci di viaggiare sfruttando l’energia del sole. Un’innovazione green che apre la strada a una nuova era di trasporti ecologici e accessibili, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Immagina una piattaforma galleggiante in mezzo al mare, capace di produrre elettricità pulita sfruttando diverse fonti naturali come il sole, il vento e il moto delle onde.
Non è il sogno di un ecologista, ma un progetto concreto e promettente di ingegneria sostenibile: si chiama NoviOcean ed è l’ultima innovazione nel campo delle energie rinnovabili marine.
Negli ultimi anni, la ricerca di soluzioni sostenibili per il riscaldamento domestico ha portato allo sviluppo di tecnologie sempre più innovative.
Tra queste, i captatori solari si stanno affermando come una scelta ecologica, efficiente e adatta a chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale.
La ricerca su una mobilità veramente sostenibile vede realizzare sforzi in più direzioni: molto interessante è il progetto australiano per il miglioramento della mobilità su rotaia.
I treni, da sempre, sono tra i veicoli più greengrazie alla loro movimentazione quasi esclusivamente elettrica: oggi, però, si cerca di fare di più attraverso la sperimentazione di soluzioni innovative.