Le fibre di origine naturali sono tra i materiali più antichi conosciuti dall’uomo: ci accompagnano da millenni, intrecciando la loro storia con la nostra. Ricavate direttamente da piante coltivate o spontanee, queste fibre sono state filate, tessute, intrecciate per creare abiti, corde, stuoie, carta e oggetti d’uso quotidiano.
Quando pensi alla lana o alla seta, è facile dimenticare che dietro questi materiali morbidi e preziosi si nasconde un’antica alleanza tra esseri umani e animali. Le fibre di origine animale rappresentano un capitolo affascinante della storia della tecnologia tessile.
Nel vasto mondo delle fibre naturali, accanto a quelle di origine vegetale (come il cotone, il lino e la canapa) e animale (come la lana e la seta), esiste una categoria meno conosciuta ma altrettanto interessante: le fibre minerali.
Derivate direttamente da materiali inorganici presenti in natura, queste fibre — oggi usate soprattutto in ambito tecnico e industriale — rappresentano una risorsa dalle proprietà sorprendenti.