Skip to main content

L'arte contemporanea è anche arte robotica

Che cosa può essere definito “arte”? Nella moltitudine delle sue forme e dei materiali adoperati, è arte tutto ciò che è espressione; è mezzo per comunicare un’idea, un sentimento; è dialogo continuo tra opera, artista e spettatore; è introspezione, ma anche sguardo sul mondo; è diversità ed eterogeneità, è tutto e nulla, dove anche il nulla ha un significato profondo.
In un'unica parola l’arte è comunicazione.

Dalla Venere di Willendorf alla “Fontana” di Duchamp, dagli oli su tela del Caravaggio agli acquerelli della scimmia di Morris, attraversando i vari periodi storici e le relative correnti artistiche, tutti hanno voluto trasmettere un messaggio.
Oggi un nuovo modo di vedere l’arte compare in una delle più importanti gallerie di Oxford, dove l’artista è non solo creatrice ma diviene essa stessa arte. È Ai-Da, il robot umanoide ideato da Aidan Meller, direttore della galleria, e realizzato da alcuni ricercatori della Engineered Arts.
Grazie ad un lavoro meticoloso, il volto dell’artista, realizzato in silicone, ha raggiunto sembianze pienamente umane, accentuate da bocca e occhi mobili e della presenza di denti e gengive stampate in 3D. Il braccio robotico di cui è dotata le permette di realizzare disegni con matita o penna, ma, per via della sua forza, non ancora ben calibrata, non è per ora in grado di adoperare un pennello oppure un carboncino.
Ai-Da, il cui nome è un omaggio ad Ada Lovelace, matematica inglese e prima programmatrice al mondo, grazie alla presenza di telecamere impiantate nei bulbi oculari può vedere ciò che la circonda e, tramite l’AI di cui è dotata, è in grado di riconoscere i volti umani, tracciare le loro caratteristiche e imitare le loro espressioni. I complessi algoritmi che la costituiscono le consentono di interpretare ciò che vede e di riportarlo su carta, e dunque di non essere una semplice stampante robotica, ma anche di dialogare con i presenti creando una performance nella performance, divenendo essa stessa parte della mostra; una sorta di Marina Abramovic robotica e meno estrema, capace di comunicare unicamente attraverso la parola o il disegno. In effetti bisogna precisare che l’artista robotica ha come uniche parti mobili il viso e il braccio, e dunque, per ora, non ha altri movimenti autonomi.

 

Ai-Da, oltre ad essere il primo umanoide artista è anche il primo robot che espone le sue opere in una personale organizzata alla Barn Gallery del ST. John’s College dell’Università di Oxford dal titolo “Unsecured Futures”.
L’idea di Meller è quella di creare una nuova corrente artistica generata dalla tecnologia.
In realtà, ricollegandoci alla vasta ed intangibile definizione di arte, l’introduzione di un robot potrebbe espandere i confini di ciò che è considerato tale, e non guardare solo al prodotto finito, ma anche al generatore del prodotto.
Se l’artista diviene essa stessa opera, possono quegli algoritmi che hanno donato le capacità artistiche ad Ai-Da essere considerati arte?

 

A cura di Ilaria Marrazzo.

 

03 Luglio 2019
Categoria: Robotica

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Engineered by Sernicola Labs