Settori produttivi

shutterstock_1769705762_1_1_2_2.jpg

Precision farming: agricoltura 4.0

Digitale e innovazione tecnologica stanno entrando prepotentemente anche nel mondo dell’agricoltura.
Infatti, in base a una serie di studi realizzati dall’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano insieme al laboratorio RISE (Research and Innovation for Smart Enterprises) dell’Università di Brescia, si è registrata una crescita digitale del 270% rispetto al 2017.

innovazione primario agricoltura droni trattore coltivazione vegetazione

Continua a leggere >

  • Creato il
e-bike4.jpg

E-bike? E-Tesla

Dal cilindro magico di Elon Musk, il multimilionario patron di Tesla Motors e di Space X, spuntano sempre grandi idee e avveniristici progetti. Basti pensare all’auto elettrica, alla navicella per i viaggi spaziali o al treno superveloce Hyperloop One di cui abbiamo spesso parlato. Un’altra caratteristica che è sempre presente nei progetti dell’istrionico milionario è l’attenzione verso l’ambiente e la sua propensione “green” per ogni dettaglio.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
ninebot4.jpg

Ninebot un mono-ruota dal futuro

Spostarsi nei nostri centri urbani è sempre più una missione impossibile. Traffico, parcheggio, smog, rumore, rendono quest' esperienza un incubo. Cercare una soluzione per rendere lo spazio in cui viviamo più a dimensione d'uomo è diventata una priorità. Da tempo moltissimi produttori, sotto la spinta visionaria di Elon Musk, il milionario proprietario di Tesla e SpaceX, stanno cercando soluzioni pratiche, efficaci, ma soprattutto sostenibili.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
Ujet5.jpg

Ujet l’eco-scooter smart

Scooter è sinonimo di città, perché con il suo ingombro ridotto rende facili gli spostamenti in mezzo al traffico congestionato dei centri urbani e perché rende semplice anche il parcheggio.

 

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
I-plane4.jpg

A Mach7 con l'I-Plane

Il trasporto aereo negli ultimi anni ha visto una progressiva riduzione della competizione nella velocità e il contemporaneo aumento del numero di persone o merci trasportate per volo. 

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
drone-seguirà4.jpg

Un drone ti seguirà

Di droni oramai se ne parla spesso. Sia per hobby che per attività professionali, questi strumenti stanno diventando un costante nella società contemporanea.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
droni-magnetici4.jpg

I droni magnetici

Arriva dagli Stati Uniti ed esattamente dall’Università della Pennsylvania, l’ultima follia nel campo dei droni, ad opera di un gruppo di studiosi guidati dal ricercatore Mark Yim.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
fibra-meraviglie3.jpg

Le fibre delle meraviglie

Spesso sentiamo parlare di fibra ottica, anzi ci scontriamo quasi quotidianamente nelle nostre città con i problemi generati dai cantieri che stanno cablando gli spazi urbani. Un investimento non da poco, ma spinto da politiche nazionali finalizzate a colmare la differenza tecnologica che, il ritardo di queste ha creato tra il nostro paese e gli altri partner europei.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
vision-pneumatico6.jpg

Una vision di pneumatico

La maggior parte degli spostamenti avviene giornalmente attraverso mezzi su gomma sulla rete stradale ed autostradale. Milioni di pneumatici consentono il trasporto di mezzi e persone, ma pur essendo migliorati tecnicamente, questi conservano ancora diversi punti di debolezza che, studi recenti stanno cercando di risolvere o comunque, ridurre. 

Primo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il
veicoli-giroscopici4.jpg

Veicoli giroscopici

La soluzione visionaria immaginata dal designer russo Dahir Semenov, per risolvere i problemi del traffico cittadino, soprattutto nelle megalopoli del nostro pianeta, sembra venir fuori da un film di fantascienza alla Blade Runner.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il