Skip to main content

Categorie

Da Stanford la batteria che non esplode

La rivista americana Time ha stilato una classifica dei 50 gadget che hanno rivoluzionato il mondo dell’hi-tech negli ultimi anni. Sfogliando la gallery è interessante notare come molti di questi accessori siano dei dispositivi mobili.

Terzo anno scolastico, Video

Continua a leggere >

  • Creato il

Istanbul: l'aeroporto da guinness

Il settore dei trasporti aerei è un business estremamente redditizio sul quale molti paesi del Medio Oriente puntano per una crescita economica che li renda più competitivi nel mercato internazionale.

Terzo anno scolastico, Video

Continua a leggere >

  • Creato il

Dai fantasy alla realtà: la moto volante

Vi sarà sicuramente capitato di vedere in un film fantasy, come ET o Star Wars, una scena dove i protagonisti utilizzano una bici o una moto volante. In effetti i mezzi di trasporto volanti sono da sempre tra le fantasie più comuni quando si pensa al futuro della tecnologia.

Secondo anno scolastico, Video

Continua a leggere >

  • Creato il

Quattro nuovi elementi sulla tavola periodica

Una grande scoperta arricchisce la tavola di Mendeleev, conosciuta anche come Tavola degli Elementi.

Primo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Un check-up completo nel tuo smartwatch

La tecnologia indossabile, come gli smartwatch e le fasce sportive digitali, sta diventando una moda sempre più ricercata da molti di noi.

Terzo anno scolastico, Video

Continua a leggere >

  • Creato il

Scarpe dalla plastica

I nostri mari e i nostri oceani sono preoccupantemente inquinati da montagne di polimeri plastici non bio-degradabili. Il fenomeno è in costante aumento e troppo spesso ormai ci capita di vedere in tv scene di incredibili disastri ambientali.

Primo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

PeLED, una nuova frontiera per le luci a LED

Un team di ricercatori della Pohang University of Science and Technology (POSTECH) in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Cambridge, della Kyung Hee University, del Gwangju Institute of Science and Technology e del Korea Advanced Institute of Science & Technology (KAIST), è riuscito a creare dei diodi a emissione di luce che sfruttano le proprietà di un minerale noto come perovskite.

Primo anno scolastico, Video

Continua a leggere >

  • Creato il

Ceramica termica

Viene dal Giappone, dall’Università di Tokyo un nuovo materiale in grado di accumulare calore e rilasciarlo in modo graduale. Chiamato Heat-Storage Ceramic (ceramica ad accumulo di calore), ha la caratteristica di accumulare energia termica come molti altri materiali, ma anche di rilasciarla gradualmente e “su richiesta”.

Primo anno scolastico, Video

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs