
La torre di controllo Pininfarina a Istanbul
Con la costruzione del nuovo aeroporto di Istanbul, il Ministero delle Infrastrutture ha previsto delle gare d’appalto per l’affidamento dei progetti relativi agli ambienti più importanti.
- Creato il
Con la costruzione del nuovo aeroporto di Istanbul, il Ministero delle Infrastrutture ha previsto delle gare d’appalto per l’affidamento dei progetti relativi agli ambienti più importanti.
La rivista americana Time ha stilato una classifica dei 50 gadget che hanno rivoluzionato il mondo dell’hi-tech negli ultimi anni. Sfogliando la gallery è interessante notare come molti di questi accessori siano dei dispositivi mobili.
Il settore dei trasporti aerei è un business estremamente redditizio sul quale molti paesi del Medio Oriente puntano per una crescita economica che li renda più competitivi nel mercato internazionale.
Vi sarà sicuramente capitato di vedere in un film fantasy, come ET o Star Wars, una scena dove i protagonisti utilizzano una bici o una moto volante. In effetti i mezzi di trasporto volanti sono da sempre tra le fantasie più comuni quando si pensa al futuro della tecnologia.
Secondo anno scolastico, Video
Una grande scoperta arricchisce la tavola di Mendeleev, conosciuta anche come Tavola degli Elementi.
La tecnologia indossabile, come gli smartwatch e le fasce sportive digitali, sta diventando una moda sempre più ricercata da molti di noi.
I nostri mari e i nostri oceani sono preoccupantemente inquinati da montagne di polimeri plastici non bio-degradabili. Il fenomeno è in costante aumento e troppo spesso ormai ci capita di vedere in tv scene di incredibili disastri ambientali.
Un team di ricercatori della Pohang University of Science and Technology (POSTECH) in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Cambridge, della Kyung Hee University, del Gwangju Institute of Science and Technology e del Korea Advanced Institute of Science & Technology (KAIST), è riuscito a creare dei diodi a emissione di luce che sfruttano le proprietà di un minerale noto come perovskite.
Viene dal Giappone, dall’Università di Tokyo un nuovo materiale in grado di accumulare calore e rilasciarlo in modo graduale. Chiamato Heat-Storage Ceramic (ceramica ad accumulo di calore), ha la caratteristica di accumulare energia termica come molti altri materiali, ma anche di rilasciarla gradualmente e “su richiesta”.