Skip to main content

Categorie

Post-it con la scritta "PASSWORD" e un lucchetto disegnato, appoggiato su una tastiera di computer, simbolo delle cattive abitudini nella gestione delle credenziali di accesso.

Giornata mondiale della password: per educare alla sicurezza digitale

In un mondo in cui ogni giorno condividiamo informazioni personali, scolastiche e professionali online, il tema della sicurezza digitale non è più solo una questione tecnica. È un’urgenza educativa.
La scuola è chiamata a formare cittadini e cittadine digitali consapevoli, capaci di proteggere la propria identità e affrontare con spirito critico i rischi della rete.
Una ricorrenza come la Giornata mondiale della password, celebrata ogni anno il primo giovedì di maggio, diventa così un’occasione concreta per affrontare questi temi in classe, soprattutto nell’insegnamento della Tecnologia.

digitale, internet, pishing, password, sicurezza

Continua a leggere >

  • Creato il

Una lentina smart

Le lenti a contatto sono spesso fedeli compagne per molti di noi: c'è chi le sceglie come soluzione cosmetica; chi, come gli sportivi, per grande comodità; altri per correggere deficit visivi.
Il cinema, e soprattutto la fantascienza, hanno sempre spinto il concetto di lente a contatto ben oltre le sue normali funzioni, rendendole in grado di migliorare o aumentare i poteri di chi le indossa.

lente a contatto, batteria, energia, smart

Continua a leggere >

  • Creato il

Nanolayer per i dati

Attualmente lo storage dei dati che elaboriamo sui nostri computer avviene su supporti di tipo magnetico, gli hard disk, oppure su disco allo stato solido, SSD.
Si tratta di sistemi oramai collaudati, sicuri, veloci, ma la soluzione trovata dalla società Cerabyte promette di modificare completamente la nostra idea di immagazzinamento dei dati digitali.

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs