Skip to main content

Categorie

Parliamo delle immagini in digitale

Se parliamo di immagini, tutti sanno di cosa si tratta e come si possono usare su diversi programmi, quali ad esempio Photoshop di Adobe® o la sua versione freeware GIMP. Quanti di voi però sono effettivamente coscienti di cosa stanno facendo quando inseriscono un’immagine su un documento?

Primo anno scolastico, Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Tutte le parole in ordine

I vantaggi derivanti dall’utilizzo di un programma di video-scrittura o in generale di un programma per computer, sono determinati dalla loro capacità di trasformare alcuni processi consueti, ripetitivi ed estremamente complessi in semplici procedure alla portata di tutti.

Primo anno scolastico, Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Esoscheletri da lavoro

Il benessere, la salute e la sicurezza dei lavoratori sono centrali in una società fortemente digitalizzata, dove i lavori manuali continuano, comunque, ad essere indispensabili e necessari in molte attività, soprattutto quelle meccaniche.
Anche in questo caso la tecnologia può intervenire in maniera decisiva e fondamentale! 

robotica, esoscheletro, Spagna, industria meccanica

Continua a leggere >

  • Creato il

A Roma, una rivoluzione nella ristorazione

Sembra uno scenario futuristico ma invece è la realtà. A quanto pare, la mancanza di personale da adibire a ruolo di assistente di sala ha fatto in modo che un giovane imprenditore romano avviasse nel proprio locale una sperimentazione alquanto curiosa.

robot, assistente di sala, touch screen, ristorante, automazione

Continua a leggere >

  • Creato il

La lente a contatto bionica

No, non è un racconto di fantascienza e neppure una trovata pubblicitaria di qualche azienda in cerca di scoop. È un prototipo realmente messo a punto dai ricercatori dell’Università di San Diego, in California.

lente a contatto, zoom, polimero, vista

Continua a leggere >

  • Creato il

Yape: il pony express tutto italiano

Per la prima volta un robot italiano si fa strada nella terra dei robot, il Giappone, superando la concorrenza locale. Si chiama gli YAPE, acronimo di Your Autonomous Pony Express, ed è il primo robot a guida autonoma per le consegne progettato totalmente in Italia.

robot, artificial intelligence, guida autonoma, posta, consegne, Italia, 5G

Continua a leggere >

  • Creato il

Giocando si impara

Far giocare un robot per farlo apprendere, è quello che stanno facendo i ricercatori del MIT di Boston. In un articolo appena pubblicato su Science Robotics, hanno descritto la loro ricerca che ha visto cimentarsi per la prima volta un robot ad una partita di Jenga. Il classico gioco dei mattoncini dove vince chi riesce a spostare più mattoncini senza far crollare la torre.

robot, machine learning, artificial intelligence, braccio robotico, gioco, sensi

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs