Skip to main content

Categorie

Bolide elettrico

Si parla sempre più spesso di auto elettriche e immediatamente il pensiero va a Elon Musk e alla sua Telsa, l’auto elettrica che promette di risolvere tutti i problemi che questa tecnologia ancora presenta rispetto alle auto tradizionali.

Continua a leggere >

  • Creato il

Un drone ti seguirà

Di droni oramai se ne parla spesso. Sia per hobby che per attività professionali, questi strumenti stanno diventando un costante nella società contemporanea.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

I droni magnetici

Arriva dagli Stati Uniti ed esattamente dall’Università della Pennsylvania, l’ultima follia nel campo dei droni, ad opera di un gruppo di studiosi guidati dal ricercatore Mark Yim.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Un vetro diamante

Si chiama Miraj Diamond Glass ed è l’ultimo ritrovato della scienza nel campo dei vetri ad alta resistenza.

Primo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Un'asfaltatrice futuristica

Uno dei maggiori problemi delle città, oltre al traffico e al caos dei parcheggi, pare stia diventando la manutenzione delle strade che, a causa di fenomeni climatici sempre più violenti e di una cattiva o inefficiente gestione del patrimonio viario, costa ai comuni e di conseguenza ai cittadini cifre sempre più alte.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Le fibre delle meraviglie

Spesso sentiamo parlare di fibra ottica, anzi ci scontriamo quasi quotidianamente nelle nostre città con i problemi generati dai cantieri che stanno cablando gli spazi urbani. Un investimento non da poco, ma spinto da politiche nazionali finalizzate a colmare la differenza tecnologica che, il ritardo di queste ha creato tra il nostro paese e gli altri partner europei.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Una vision di pneumatico

La maggior parte degli spostamenti avviene giornalmente attraverso mezzi su gomma sulla rete stradale ed autostradale. Milioni di pneumatici consentono il trasporto di mezzi e persone, ma pur essendo migliorati tecnicamente, questi conservano ancora diversi punti di debolezza che, studi recenti stanno cercando di risolvere o comunque, ridurre. 

Primo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

Veicoli giroscopici

La soluzione visionaria immaginata dal designer russo Dahir Semenov, per risolvere i problemi del traffico cittadino, soprattutto nelle megalopoli del nostro pianeta, sembra venir fuori da un film di fantascienza alla Blade Runner.

Secondo anno scolastico

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs