
Un drone ti seguirà
Di droni oramai se ne parla spesso. Sia per hobby che per attività professionali, questi strumenti stanno diventando un costante nella società contemporanea.
- Creato il
Di droni oramai se ne parla spesso. Sia per hobby che per attività professionali, questi strumenti stanno diventando un costante nella società contemporanea.
Arriva dagli Stati Uniti ed esattamente dall’Università della Pennsylvania, l’ultima follia nel campo dei droni, ad opera di un gruppo di studiosi guidati dal ricercatore Mark Yim.
Si chiama Miraj Diamond Glass ed è l’ultimo ritrovato della scienza nel campo dei vetri ad alta resistenza.
Uno dei maggiori problemi delle città, oltre al traffico e al caos dei parcheggi, pare stia diventando la manutenzione delle strade che, a causa di fenomeni climatici sempre più violenti e di una cattiva o inefficiente gestione del patrimonio viario, costa ai comuni e di conseguenza ai cittadini cifre sempre più alte.
Dallo studio di alcuni scienziati giapponesi dell’Università di Kyoto, è nata la prima rete neurale capace di interpretare i pensieri umani, di decifrarli e trasformarli in immagini che ricalcano il pensiero.
Primo anno scolastico, Terzo anno scolastico, Secondo anno scolastico
Spesso sentiamo parlare di fibra ottica, anzi ci scontriamo quasi quotidianamente nelle nostre città con i problemi generati dai cantieri che stanno cablando gli spazi urbani. Un investimento non da poco, ma spinto da politiche nazionali finalizzate a colmare la differenza tecnologica che, il ritardo di queste ha creato tra il nostro paese e gli altri partner europei.
La maggior parte degli spostamenti avviene giornalmente attraverso mezzi su gomma sulla rete stradale ed autostradale. Milioni di pneumatici consentono il trasporto di mezzi e persone, ma pur essendo migliorati tecnicamente, questi conservano ancora diversi punti di debolezza che, studi recenti stanno cercando di risolvere o comunque, ridurre.
La soluzione visionaria immaginata dal designer russo Dahir Semenov, per risolvere i problemi del traffico cittadino, soprattutto nelle megalopoli del nostro pianeta, sembra venir fuori da un film di fantascienza alla Blade Runner.
Il cervello umano ha sempre affascinato gli scienziati per la sua capacità di memorizzazione, per la velocità di accesso alle informazioni, per la sua capacità di filtrare tra milioni di queste, quella maggiormente coerente al contesto.
Primo anno scolastico, Terzo anno scolastico, Secondo anno scolastico