Settori produttivi

kirigami_cover_def.jpg

Kirigami, tradizione e innovazione

Quella giapponese è una cultura millenaria ricca di tradizioni e di arti tanto antiche quanto raffinate, fonte di ispirazione per artisti di tutto il mondo, ma anche oggetto di studi scientifici e futuristici.

tessuto Giappone materiali carta arte ritaglio

Continua a leggere >

  • Creato il
energy_dome_cover_ultima.jpg

Energy dome, una batteria all'anidride carbonica

Un progetto innovativo che mira alla decarbonizzazione dell’industria energetica nel più breve tempo possibile e capace di contribuire a rendere l’Italia autonoma dal punto di vista energetico è il frutto degli studi e delle innovazioni di Energy Dome, la startup italiana tecnologica di accumulo di energia a lunga durata, vincitrice del concorso tecnologico Bloomberg New Energy Finance Pioneers 2022.
Ma di cosa si tratta?

batteria energia sostenibilità carburante anidride carbonica accumulo

Continua a leggere >

  • Creato il
SAF_COVER_tecnologico_ULTIMA.jpg

SAF, il carburante sostenibile per l'aviazione

Uno degli obiettivi principali fissati a livello europeo per il contenimento delle emissioni di CO2 è la riduzione degli inquinanti prodotti dagli aeromobili. Boeing e Airbus, i due più grandi costruttori mondiali di aeromobili, il primo statunitense, il secondo europeo, stanno lavorando da tempo a nuove soluzioni e tecnologie, oltre che a nuove miscele di carburanti in grado di abbattere drasticamente l’uso degli inquinanti, con l'obiettivo di raggiungere le emissioni zero entro il 2050.

Trasporti sostenibilità carburante impronta ecologica anidride carbonica

Continua a leggere >

  • Creato il
sostenibilità_techno_cover.jpg

Etere dimetilico, il prossimo eco-carburante

Sentiamo sempre più spesso parlare di mobilità sostenibile, ossia quel processo avviato a livello mondiale per risolvere i problemi di inquinamento dovuti all’enorme numero di mezzi di trasporto che circolano sulle nostre strade.

Trasporti carburante impronta ecologica diesel

Continua a leggere >

  • Creato il
spirit_electric_technologico_cover_1.jpg

Lo "spirit" elettrico di Rolls-Royce

Rolls-Royce è nota nel mondo come casa costruttrice di grandi autovetture di lusso, ma in realtà la sua fama è dovuta anche alla realizzazione dei potenti motori a turbo-getto che oggi alimentano gran parte degli aeroplani da trasporto passeggeri, sia dell’americana Boeing che della europea Airbus.

Trasporti elettrico aereo record Rolls-Royce

Continua a leggere >

  • Creato il
shutterstock_594526247_3.jpg

Roboat, la prima imbarcazione a guida autonoma

Mentre si parla sempre più spesso di auto a guida autonoma, al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, si lavora a una nuova tecnologia in grado di rendere autonome anche le imbarcazioni.
Diverse aziende nel mondo, infatti, stanno sviluppando nuove soluzioni per rendere i mezzi navali capaci di prevenire collisioni e navigare in autonomia attraverso l’uso di sensori, telecamere e software di controllo per offrire le migliori condizioni possibili di navigazione in assoluta sicurezza.

guida autonoma Trasporti sostenibilità imbarcazione MIT

Continua a leggere >

  • Creato il
semiconduttori_copertina1.jpg

Semiconduttori monoatomici

Grazie a un nuovo sistema sviluppato dai ricercatori dell’Australian National University, probabilmente i nostri computer e gli altri device cambieranno radicalmente. Questo sistema consente di trasportare i dati utilizzando semiconduttori dello spessore monoatomico. Si tratta di uno spessore 100.000 volte più sottile di quello di un foglio di carta che utilizza materiali ad altissima efficienza energetica i quali, come riferiscono i ricercatori, emanano calore senza dissipazione di energia e spreco come avviene con i normali conduttori che, al passaggio della corrente, si riscaldano.

materiali energia semiconduttori transistor

Continua a leggere >

  • Creato il
copertina_strada_def.jpg

Una strada magnetica

Il cemento è oramai conosciuto come il materiale da costruzione per antonomasia. Una semplice miscela di inerti e acqua, capace di indurire e diventare solido e resistente come una roccia, ma con il vantaggio di essere plasmabile e conformabile a piacimento.
È stato reso idoneo a 1000 usi e soluzioni, basti pensare all’incredibile biocemento sviluppato da Italcementi e utilizzato nel padiglione italiano dell’Expo di Milano, capace di autopulirsi e di assorbire gli inquinanti presenti nell’aria quando colpito dalla luce solare.

energia ricarica auto elettrica strada wireless cemento

Continua a leggere >

  • Creato il
shutterstock_183893855_def.jpg

Auto full electric entro il 2033

La notizia è di quelle da prima pagina, ma non giunge inaspettata, visto che da tempo i Paesi sviluppati sono impegnati in una transizione “green” necessaria per migliorare e preservare le condizioni del nostro pianeta.
Come è noto buona parte dell’inquinamento dipende dall’autotrazione, dalla quantità immane di autoveicoli e motoveicoli che, nonostante le restrizioni imposte, continuano a immettere anidride carbonica e altre sostanze dannose nell’ambiente.

energia sostenibilità green ricarica elettricità auto elettrica

Continua a leggere >

  • Creato il
copertina_batterie_1.jpg

Le nuove batterie metallo-aria

Spesso abbiamo parlato di batterie, di nuove soluzioni in grado di aumentarne la durata, la velocità di ricarica e soprattutto la loro sostenibilità.
Una delle tecnologie più promettenti del prossimo futuro è quella di sostituire le batterie agli ioni di litio con una nuova tecnologia chiamata metallo-aria.

energia ioni di litio batterie ricarica metallo-aria tecnologia

Continua a leggere >

  • Creato il