
Addio al condizionatore
Una delle maggiori preoccupazioni quando si realizza un edificio soprattutto in zone a clima caldo è il suo rinfrescamento durante le ore diurne e estive.
- Creato il
Una delle maggiori preoccupazioni quando si realizza un edificio soprattutto in zone a clima caldo è il suo rinfrescamento durante le ore diurne e estive.
Il chilogrammo è ormai da molto tempo una unità di riferimento per la comparazione del peso tra oggetti diversi.
Negli ultimi anni molte ricerche sperimentali in campo tecnologico si concentrano sui metodi di utilizzo di un nuovo materiale, del quale abbiamo già parlato in passato. Il GRAFENE è un derivato della grafite e ha lo spessore equivalente alle dimensioni di un solo atomo, circa 1/100.000 di un foglio di carta.
Oggi la parola “smart” è sicuramente una delle più utilizzate per evocare un’idea di evoluzione, spesso associata a qualcosa che renda più facile e intuitivo il nostro approccio alla vita quotidiana.
La tecnologia, l'innovazione e la ricerca si spingono ogni giorno più a fondo per creare oggetti che possano facilitare e rendere migliore la nostra vita quotidiana. L'ultima fantasiosa creazione la dobbiamo a una giovane architetto e designer, Behnaz Farahi, abituata a esplorare le potenzialità offerte dall'interazione tra ambiente e corpo umano.
La Comunità Europea ha stanziato cifre considerevoli per un progetto denominato Horizon 2020, atto a realizzare innovazioni tecnologiche soprattutto in ambito medico-scientifico e che prevede anche l’inserimento di androidi all'interno dei centri ospedalieri.
Secondo anno scolastico, Video
Diversi studi hanno evidenziato come i tatuaggi, vezzo dell'estetica contemporanea o simbolo di appartenenza, in futuro potrebbero diventare veri e propri strumenti per scopi molto meno futili.
Terzo anno scolastico, Secondo anno scolastico, Video
Una società americana, la Serveball, ha presentato Squito e Darkball, due fotocamere panoramiche sviluppate e progettate in modo tale da poter essere lanciate in aria al fine di catturare immagini e video durante il volo...
Stampanti con inchiostri inquinanti? Continue spese per l’acquisto di cartucce che non bastano mai? Esagerato consumo di carta? Il professor Sean Xia-An Zhang della Jilin University, insieme ad un team di stretti collaboratori ha forse trovato il modo di risolvere tutte queste problematiche.