Skip to main content

Categorie

Lo pneumatico si trasforma

Nei laboratori di ricerca di una nota Casa automobilistica giapponese è nata una nuova idea, interessante e utile: uno pneumatico per autovetture la cui innovazione sta nel fatto che è dotato di un sistema retrattile di catene da neve.

auto , pneumatico, neve, copertone, ruota

Continua a leggere >

  • Creato il

Elettra: il mito rinasce elettrico

La Lambretta anni ’50 è un mito del trasporto a due ruote, ed è una delle eccellenze del Made in Italy.
Rivale della famosissima Vespa, a condiviso con lei le strade nostrane come mezzo preferito per il trasporto su due ruote da giovani e meno giovani.

sostenibilità, trasporto, elettrico, motociclo, made in Italy

Continua a leggere >

  • Creato il

Direct air captur per l'aviazione

Si chiama TERC (Translational Energy Research Centre) ed è uno dei più avanzati centri di ricerca mondiali con sede nell’università di Sheffield, nel Regno Unito.
Questo centro si occupa di testare e sviluppare soluzioni per la produzione di energia pulita tramite decarbonizzazione, l’assorbimento dell’anidride carbonica dall’aria, da utilizzare per la produzione di energia a zero emissioni di carbonio.

sostenibilità, aviazione, DAC, SAF, COMBUSTIBILE

Continua a leggere >

  • Creato il

Un audio sempre connesso

Il mondo dell’intrattenimento audio è in fermento: le diverse multinazionali del settore sono tutte alla ricerca del miglior sistema audio
L’ultima in ordine di tempo è la tecnologia nota come FlexConnect.

televisione, connessione, audio, SUONO, intrattenimento

Continua a leggere >

  • Creato il

Un camion solare

Uno dei sistemi più inquinanti del trasporto autostradale è quello dei Tir, gli enormi giganti della strada che emettono grandi quantità di CO2 nell’atmosfera costituendo uno dei più pericolosi sistemi di mobilità per l’ambiente.

Trasporti , camion

Continua a leggere >

  • Creato il

Blues e il treno diventa ibrido

Anche il trasporto ferroviario sta compiendo grandi sforzi per essere più rispettoso dell’ambiente, trovando nuove soluzioni all’avanguardia, maggiormente sostenibili, ma anche capaci di adattarsi agli attuali sistemi di trasporto già in funzione.

Trasporti , sostenibilità, treno, ferrovia, ibrido

Continua a leggere >

  • Creato il

Un nuovo Drako nei nostri cieli

L’aviazione internazionale è sempre alla ricerca di soluzioni e novità che rendano il trasporto aereo più rapido, economico e sostenibile.

trasporto, aereo, supersonico, delta, Concorde

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs