La Raccolta differenziata
Obiettivo: Programmare quattro pulsanti del telecomando IR con quattro rifiuti differenti. Il robot dovrà portare il materiale nella campana di smaltimento corretta e tornare nella posizione iniziale.
Obiettivo: Programmare quattro pulsanti del telecomando IR con quattro rifiuti differenti. Il robot dovrà portare il materiale nella campana di smaltimento corretta e tornare nella posizione iniziale.
Obiettivo: Acquisire la capacità di comunicare con il robot attraverso il pc utilizzando i blocchetti di mBlock. Imparare a gestire i led e l’altoparlante sulla scheda mCore. Apprendere come risolvere un problema a passi.
Obiettivo: Prendere dimestichezza con i comandi di movimento di mBot e capire le differenze tra coding e robotica.
Hai visto come utilizzare Scratch per sviluppare applicazioni e giochi; adesso ne vedrai alcuni utilizzi alternativi.
Si chiama Moxi ed è frutto del lavoro di tre scienziate di una startup texana di nome Diligent Robotics. Cosa ha di diverso Moxi dai soliti robot?
A quanto pare è tutto vero, nei giorni scorsi i ricercatori della Brown University (Rhode Island), hanno tirato un brutto scherzo ai loro colleghi dell’Università di Washington. Herb2, uno dei robot costruiti presso quest’ultima, si è all’improvviso animato e tramite il suo sintetizzatore vocale ha salutato i suoi creatori con la frase “Ciao dagli hacker”.
E’ italiano l’ultimo androide creato dalla ricerca scientifica. Per ora non ha un vero nome, ma viene definito robot centauro in virtù della sua forma. Nasce presso l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) ed è un androide progettato per muoversi in ambienti ostili.
“Vivo o morto tu verrai con me”. Chi non ricorda la frase di uno dei cyborg più famosi della storia del cinema. Un giovane poliziotto, morto in servizio, viene riportato a “nuova esistenza” grazie all’impianto di protesi meccaniche.
Il termine “Robotica Educativa” fa nascere spesso, nell’immaginario collettivo, l’idea di un umanoide insegnante, che sia in grado di trasmettere saperi di base a piccoli discenti entusiasti della novità e pronti a pendere dalle labbra robotiche del fantastico maestro.