Skip to main content

Categorie

Tutte le piante dalla A alla Z

È frutto di un lavoro lungo e complesso, realizzato dall’Università “Martin Lutero” di Halle-Wittenberg e dal Centro per la Ricerca Integrata sulla Biodiversità “Halle-Jena-Leipzig” entrambe in Germania e pubblicato sulla rivista scientifica Nature Ecology and Evolution.

sostenibilità, ecosistema, piante, banca dati, cambiamenti climatici

Continua a leggere >

  • Creato il

LionGlass, il vetro indistruttibile

Questa volta tocca al vetro, materiale dalle mille sfaccettature, trasparente, solido, malleabile, duttile; ogni giorno ne verifichiamo le infinite potenzialità. Ma ahimè, abbiamo quasi tutti vissuto la spiacevole esperienza della sua rottura, per esempio quando il nostro amato smartphone cade per terra.

materiale, vetro, resistenza, glass

Continua a leggere >

  • Creato il

Immersi in una sfera

Gli schermi LED hanno ormai raggiunto dimensioni considerevoli; basti pensare agli enormi cartelloni digitali, ai panoramici schermi che proiettano eventi sportivi nelle piazze o ai giganteschi display pubblicitari all’interno dei centri commerciali o sulle facciate degli edifici. Ma quello che si è appena realizzato negli Stati Uniti, nella eccentrica città di Las Vegas, supera grandemente qualunque immaginazione.

LED, schermo, sfera, proiezione, Las Vegas

Continua a leggere >

  • Creato il

Taxi aerei

Che la mobilità privata aerea a decollo verticale (eVTOL) sarà, negli spazi urbani, quella che probabilmente vedrà nel prossimo futuro i maggiori sviluppi è dimostrato dalla quantità di progetti e realizzazioni presenti sul panorama mondiale che attendono solo di completare i test di verifica.

Drone, trasporto, elettrico, sostenibile, aereo, eVTOL

Continua a leggere >

  • Creato il

Un treno solare

La ricerca su una mobilità veramente sostenibile vede realizzare sforzi in più direzioni: molto interessante è il progetto australiano per il miglioramento della mobilità su rotaia.
I treni, da sempre, sono tra i veicoli più green grazie alla loro movimentazione quasi esclusivamente elettrica: oggi, però, si cerca di fare di più attraverso la sperimentazione di soluzioni innovative.

Trasporti , treno, rotaia, stazione, solare, binario

Continua a leggere >

  • Creato il

Autostrade di grafene e giocattoli

Frutto di un progetto tutto italiano, Gipave, sviluppata da Interchimica un’azienda bergamasca presente in 90 paesi, in collaborazione con l’università di Milano Bicocca, G.Eco (società di servizi per la raccolta rifiuti) e Directa Plus (azienda specializzata in prodotti a base di grafene) rappresenta il primo sviluppo pratico di un’autostrada sostenibile.

grafene, sostenibilità, trasporto, asfalto, autostrada

Continua a leggere >

  • Creato il

Tutto touch grazie alle onde sonore

La tecnologia touch ha ormai invaso ampiamente il nostro mercato tecnologico: sono sempre di più gli oggetti che oggi incorporano questa funzionalità.
Grazie a una scoperta e a un sistema sviluppato dai ricercatori dell’Università del Michigan, presto sarà possibile rendere touch qualunque superficie, anche la pelle del nostro corpo, esattamente come accade con gli schermi dei nostri tablet.

touch screen, tecnologia, superficie, digitale, onde sonore

Continua a leggere >

  • Creato il

Gocce di metallo nello smartphone

Una scoperta straordinaria consentirà di rivoluzionare il mondo della comunicazione e della digitalizzazione!
I dispositivi che utilizziamo, soprattutto gli smartphone, sono soggetti a rotture, abrasioni, guasti che li rendono spesso inutilizzabili.

smartphone, materiali, metalli, elastomeri, gocce

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs