Skip to main content

Categorie

Con la mente ti controllerò

Prima la tastiera, poi il mouse, in seguito la trackpad e oggi le superfici touch che permettono di interagire con i nostri dispositivi attraverso semplici tocchi o gesti intuitivi. E ancora, particolari visori comandati dal movimento delle pupille o dallo sbattere delle ciglia per semplificare l’interazione uomo macchina anche a chi ha delle difficoltà motorie.

wireless, cervello, neurale, interfaccia, controllo, dispositivo

Continua a leggere >

  • Creato il

DAC: direct air capturing

La città di Linz, in Austria, è famosa perché nel 1948 fu sviluppato uno dei più importanti e utilizzati convertitori siderurgici, capace di trasformare la ghisa in acciaio.
Oggi questa città torna in auge per qualcosa di completamente diverso.

anidride carbonica, decarbonizzazione, CO2, filtro, cattura

Continua a leggere >

  • Creato il

Un hotel "lunare" sulla Terra

Quando un progetto architettonico rasenta la follia, è faraonico, assolutamente unico e capace di far sognare ed entusiasmare soltanto immaginando la sua realizzazione, è facile intuire dove ci troviamo.

costruzione, megastruttura, Dubai, Luna, Spazio

Continua a leggere >

  • Creato il

Una roulotte HI-TECH

Che l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione arrivassero in ogni settore ed aspetto della nostra vita lo sapevamo, ma resta comunque interessantissimo il concept di roulotte digitale realizzata da Airstream, marchio mitico negli Stati Uniti produttore delle roulotte d'alluminio dalla forma aerodinamica.

automazione, energia, trasporto, roulotte, ricarica elettrica

Continua a leggere >

  • Creato il

Auto, è l'ora del solare!

Si parla sempre più spesso di auto elettriche e di come queste cambieranno il modo di pensare le autovetture. Ma ancor prima che queste si siano affermate sul mercato giunge, da una società olandese, un grande cambiamento capace di avviare una rivoluzione nella rivoluzione.

sostenibilità, trasporto, auto , elettricità , energia solare, vettura

Continua a leggere >

  • Creato il

I veicoli a induzione

Uno dei maggiori limiti dei veicoli elettrici, e sicuramente uno dei motivi che ha reso finora difficile la loro affermazione sul mercato, sono i tempi di ricarica e la durata non proprio eccezionale delle batterie e quindi dei chilometri percorribili. Nuove tecnologie, sempre più all’avanguardia e sempre più sostenibili sono in via di sviluppo in tutto il mondo, ma una delle più interessanti arriva proprio dall'Italia.

sostenibilità, trasporto, bus, auto , elettricità , induzione, celle di combustibile

Continua a leggere >

  • Creato il

Una diga con la stampante 3D

Tra le opere architettoniche più impressionanti che l’uomo sia mai riuscito a realizzare sulla Terra, sicuramente rientrano le dighe. Megastrutture colossali in grado di sbarrare il corso di un fiume creando immensi invasi e capaci di reggere a spinte impressionanti.

costruzioni, energia, diga, Cina, megastruttura

Continua a leggere >

  • Creato il

Kirigami: tradizione e innovazione

Quella giapponese è una cultura millenaria ricca di tradizioni e di arti tanto antiche quanto raffinate, fonte di ispirazione per artisti di tutto il mondo, ma anche oggetto di studi scientifici e futuristici.

tessuto, Giappone, materiali, carta, arte, ritaglio

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs