Skip to main content

Categorie

Giocando si impara

Far giocare un robot per farlo apprendere, è quello che stanno facendo i ricercatori del MIT di Boston. In un articolo appena pubblicato su Science Robotics, hanno descritto la loro ricerca che ha visto cimentarsi per la prima volta un robot ad una partita di Jenga. Il classico gioco dei mattoncini dove vince chi riesce a spostare più mattoncini senza far crollare la torre.

robot, machine learning, artificial intelligence, braccio robotico, gioco, sensi

Continua a leggere >

  • Creato il

Un robot che previene le cadute

Uno dei maggiori incidenti che affligge la popolazione anziana è sicuramente rappresentato dalle cadute. I traumi che si verificano determinano spesso la compromissione della mobilità in modalità parziale e, nei casi più gravi, anche totale. Ovviamente dietro all’evento si nascondono diverse cause; per la maggiore deficit di natura ortopedica o neurologica che inficiano la normale deambulazione. 

Continua a leggere >

  • Creato il

L'arte contemporanea è anche arte robotica

Che cosa può essere definito “arte”? Nella moltitudine delle sue forme e dei materiali adoperati, è arte tutto ciò che è espressione; è mezzo per comunicare un’idea, un sentimento; è dialogo continuo tra opera, artista e spettatore; è introspezione, ma anche sguardo sul mondo; è diversità ed eterogeneità, è tutto e nulla, dove anche il nulla ha un significato profondo.
In un'unica parola l’arte è comunicazione.

Continua a leggere >

  • Creato il

Riley il robottino indiscreto

Sempre più robot vivono con noi, riempiono il nostro spazio vitale, ci aiutano a rendere la nostra quotidianità più semplice e in alcuni casi anche divertente. In questo caso parliamo di un nuovo piccolo robot che non è un drone e neppure un giocattolo, bensì una telecamera di sicurezza per la casa dotata di ruote, in grado di spostarsi autonomamente per tutta la casa.

Continua a leggere >

  • Creato il

Un robot guerriero che insegna a programmare

Un’azienda cinese, leader nel mercato dei droni e con un catalogo ricco di questi oggetti volanti per ogni tipo di esigenza e di prezzo, ha deciso di espandere il proprio catalogo realizzando un piccolo robot che ha chiamato DJI Robomaster S1.

Continua a leggere >

  • Creato il

Il robot elastico

Nel nostro immaginario siamo stati abituati a pensare ai robot con sembianze umane, di animale o a mezzi di trasporto conosciuti. In realtà alla NASA, stanno esplorando soluzioni diverse che ci porteranno a tipologie di robot molto diverse da quelle a cui siamo abituati a pensare.

Continua a leggere >

  • Creato il

Digit e le consegne a casa

Negli ultimi tempi l’esplosione dell’e-commerce sta rivoluzionando il mondo dello shopping; gli acquisti on-line, grazie anche al reso spesso gratuito e ai feedback degli utenti, consentono di richiedere ogni tipo di merce in maniera rapida tramite un semplice click.

Continua a leggere >

  • Creato il

Trashbot: il gaming in aiuto dell'ambiente

Purtroppo capita di imbattersi in zone d’interesse o luoghi spettacolari che, contrariamente a quanto ci aspettiamo, vivono in uno stato di totale abbandono e degrado. La riqualificazione urbana è un tema oggi molto sentito, proprio perché riappropriarsi degli spazi spesso significa anche riappropriarsi dell’umanità che vegeta attorno a questi luoghi; dare nuova armonia e nuova vita a ciò che ci circonda rappresenta non solo un nuovo stimolo, ma vero nutrimento per l’anima. 

Continua a leggere >

  • Creato il

Mobot, il robot che ti porta la spesa

È sempre più facile trovare in giro droni, automi o robot, applicati nelle più disparate attività, votati ad aiutare utenti e persone nello svolgere le proprie azioni quotidiane. Li troviamo nei parcheggi per assisterci al posteggio, nei negozi, nel campo medico, nelle attività industriali e tra poco li vedremo anche lungo le strade come perfetti maggiordomi che ci portano a casa la spesa.

Continua a leggere >

  • Creato il

L' autore

I contenuti sono a cura di Davide Emanuele Betto.
Laureato in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria, ha conseguito il dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione presso l’Università di Napoli. Si è abilitato all’insegnamento nella classe di concorso “A033 – Educazione Tecnica nella scuola media” nel 2004 e dal 2007 è docente di ruolo. Insegna a Catania presso la Scuola secondaria di primo grado "Rapisardi-Alighieri".
Appassionato di informatica, che insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione è autore del sito didattico di Tecnologia educazionetecnicaonline.com
Per Lattes è autore di Infinito Tecnologico, il corso di Educazione Tecnica per la Scuola secondaria di primo grado.

La Casa editrice

Lattes Editori pubblica libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il catalogo offre agli insegnanti e agli studenti titoli sempre aggiornati sull’attività didattica e sulle nuove piattaforme multimediali per la scuola.
Un impegno costante per la scuola digitale con particolare attenzione alla didattica inclusiva!

S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.
Via Confienza, 6 - 10121 Torino

Codice Fiscale e Partita Iva: 04320600010
Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 04320600010

Capitale Sociale Euro 1.430.000 interamente versato

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright S. Lattes & C. Editori S.p.A.



Web engineering and design by Sernicola Labs