Nuove Frontiere

scintille_radioattive_cover.jpg

Scintille radioattive

È stato da poco pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Nature Photonics il risultato di una ricerca made in Italy. Si tratta di un nuovo materiale scoperto dal Dipartimento di Scienza dei materiali dell’Università Milano-Bicocca.

Italia materiale radioattività spugna gas

Continua a leggere >

  • Creato il
touch_cover.jpg

Tutto touch grazie alle onde sonore

La tecnologia touch ha ormai invaso ampiamente il nostro mercato tecnologico: sono sempre di più gli oggetti che oggi incorporano questa funzionalità.
Grazie a una scoperta e a un sistema sviluppato dai ricercatori dell’Università del Michigan, presto sarà possibile rendere touch qualunque superficie, anche la pelle del nostro corpo, esattamente come accade con gli schermi dei nostri tablet.

touch screen tecnologia superficie digitale onde sonore

Continua a leggere >

  • Creato il
smartphone_cover.jpg

Gocce di metallo nello smartphone

Una scoperta straordinaria consentirà di rivoluzionare il mondo della comunicazione e della digitalizzazione!
I dispositivi che utilizziamo, soprattutto gli smartphone, sono soggetti a rotture, abrasioni, guasti che li rendono spesso inutilizzabili.

smartphone materiali metalli elastomeri gocce

Continua a leggere >

  • Creato il
batterie_commestibili_cover_d.jpg

Le batterie commestibili

Si parla sempre più spesso di batterie, di energia, di durata, di compatibilità dei materiali utilizzati per realizzarle con l’ambiente, ma l’innovativa idea che giunge dal nostro Paese, è un’assoluta novità.
Si tratta della prima batteria realizzata con materiali edibili.

batteria energia cibo pila commestibile

Continua a leggere >

  • Creato il
rete_neurale_cover.jpg

Materiali "neurali"

L’intelligenza artificiale sta oramai diventando qualcosa che fa parte della nostra esistenza.
Le auto a guida autonoma, gli assistenti personali, i software sempre più evoluti capaci di suggerirci soluzioni a quello che stiamo cercando in base alle nostre abitudini e necessità, sono frutto dello sviluppo di algoritmi sempre più evoluti capaci di pensare ed evolvere molto rapidamente.

intelligenza artificiale materiali reti neurali struttura strutturatravi

Continua a leggere >

  • Creato il
fungo_2_d.jpg

Un fungo "elettronico"

Usiamo quotidianamente apparecchiature elettroniche, cellulari, tablet, televisori smart, computer, tutti ricchi di componenti elettroniche che nel momento in cui dovremo dismetterli diventeranno rifiuto elettronico altamente inquinante.
I ricercatori stanno lavorando per cercare di sostituire i metalli rari e i polimeri plastici inquinanti con nuovi materiali biodegradabili e più sostenibili dal punto di vista ambientale.

chip materiali elettronica fungo isolamento

Continua a leggere >

  • Creato il
cover_aerotaxi_def.jpg

Droni da città

Con le Olimpiadi del 2026 le città di Milano e Cortina si riempiranno di turisti e sportivi provenienti da ogni parte del mondo.
I due comuni, gemellati da questo evento, stanno cercando nuovi modi per connettersi e garantire spostamenti intelligenti per assistere all’evento e per creare soluzioni più smart capaci di ridurre l’intenso traffico veicolare.

Drone trasporto Milano passeggeri veliporto

Continua a leggere >

  • Creato il
scanner_AI.jpg

Uno scanner con l'AI

Spesso abbiamo visto nei film di fantascienza, come ad esempio Stargate, macchine in grado di curare e di prevenire malattie, aiutando i medici nel loro lavoro, ma soprattutto nella creazione di una medicina di tipo proattivo, ossia capace di prevenire l’insorgenza di malattie gravi o di tenerne altre già manifeste sotto controllo.

medicina scanner tomografia prevenzione cura

Continua a leggere >

  • Creato il
singolarity_cover_def.jpg

La singolarità tecnologica

Si definisce singolarità tecnologica uno specifico momento nello sviluppo di una civiltà in cui il progresso tecnologico supera la stessa capacità degli esseri umani di comprenderlo e analizzarlo.
Nel tempo l’idea della singolarità tecnologica è stata sempre più spesso collegata alla realizzazione di una macchina super intelligente capace di superare, in ogni ambito, le abilità umane.

intelligenza artificiale traduzione lingue evoluzione singolarità tecnologica

Continua a leggere >

  • Creato il
cover_v2g_def.jpg

V2G - Vehicle to grid

Il problema della transazione energetica nasce dall’esigenza di dover sostituire i combustibili fossili inquinanti con nuove fonti di energia più sostenibili per il pianeta.
Il primo passo si sta effettuando attraverso la sostituzione degli attuali veicoli inquinanti con nuovi a trazione elettrica, i cosiddetti EV (Electric Vehicle).

energia sostenibilità colonnine di ricarica auto elettriche automotive

Continua a leggere >

  • Creato il